Contenuto principale

Messaggio di avviso

IT alert

19 settembre 2023, ore 12:00 - sperimentazione del sistema di allarme pubblico IT-alert

IT-alert è il sistema di allarme pubblico che, nei casi di gravi emergenze e catastrofi imminenti o in corso, permette la diffusione di allarmi pubblici  attraverso la trasmissione di messaggi denominati "Messaggi IT-alert" sui cellulari.
 
Gli avvisi sono emessi in caso di:
  • Precipitazioni intense
  • Maremoto generato da un sisma
  • Collasso di una grande diga
  • Attività vulcanica
  • Incidenti nucleari o situazione di emergenza radiologica
  • Incidenti rilevanti in stabilimenti industriali (d.lgs. 105/2015)
 
Il 19 settembre la sperimentazione riguarderà tutta la Lombardia:
alle ore 12.00, tutti i telefoni cellulari presenti nel territorio lombardo riceveranno un messaggio di test accompagnato da un suono distintivo.
Chi riceve il messaggio dovrà solo leggere il testo e ‘toccare’ lo schermo, ristabilendo così le funzioni del telefono.
Il messaggio darà inoltre la possibilità di compilare un questionario on-line, che aiuterà a implementare il sistema.
 
Per ricevere il messaggio non è necessario scaricare un'app.
 
Chi vorrà, potrà compilare un questionario disponibile al link: https://www.it-alert.it/it/sperimentazione/ 
 
IT-alert non comporta nessuna compromissione dei livelli di privacy. Il sistema è unidirezionale e non consente di ricevere feedback dal ricevente il messaggio.
 
La trasmissione via cellulare è gratuita e anonima: non è necessario registrarsi e il proprio numero rimane sconosciuto. 
 
Per maggiori informazioni consultare la sezione FAQ del sito nazionale: https://www.it-alert.it/it/faq/